Prenditi cura della tua pelle sempre. L’autunno e l’inverno, infatti, non riparano la pelle dai danni provocati dal sole ed è per questo che bisogna proteggersi anche quando l’estate è ormai terminata.
Molti ritengono necessario proteggere la pelle dal sole solo durante i mesi caldi. In realtà i raggi solari penetrano e danneggiano la pelle anche durante le altre stagioni. Per questo motivo è necessario proteggere sempre la nostra pelle, anche quando non ci si espone direttamente ai raggi solari.
Il sole garantisce molti effetti benefici. Favorisce, infatti, la produzione di vitamina D, che previene l’osteoporosi, potenzia le difese immunitarie e ha un effetto “antidepressivo”. Nonostante ciò, bisogna ricordare di esporsi sempre con cautela al sole per evitare di incorrere in diversi problemi causati da un’eccessiva esposizione ai raggi UV, dall’invecchiamento cutaneo precoce a malattie più pericolose come i tumori cutanei.
Per una corretta esposizione anche al di fuori della stagione estiva, basta adottare semplici abitudini. Un’attenzione particolare va dedicata ai bambini che hanno una pelle più sottile degli adulti e producono meno melanina e ai soggetti con fototipo 1 o 2.
Occorre fare attenzione ai riflessi del sole sulla neve o sull’acqua. Sono, infatti, pericolosi come il sole diretto. È necessario, inoltre, proteggere la pelle anche dall’interno, attraverso un’alimentazione corretta e ricca di frutta e verdura.
Non bisogna dimenticare l’esame periodico della pelle da parte di un dermatologo a scopo preventivo. Si tratta di un’abitudine che va accompagnata all’autoesame della pelle e dei nei. Bastano pochi minuti per osservare eventuali modifiche o cambiamenti a livello cutaneo. Per un corretto autoesame è necessario spogliarsi e osservare tutta la superficie cutanea, compreso il cuoio capelluto e la pianta dei piedi, aiutandosi con due specchi per osservare al meglio anche le zone meno accessibili. Se si dovesse notare qualche anomalia o se si dovessero avere dei dubbi, è bene rivolgersi sempre al proprio medico di fiducia o al dermatologo.
Per una corretta prevenzione, ricorda, quindi, di:
- proteggerti dal sole sempre, anche in inverno
- praticare l’autoesame della pelle ogni mese
- fare la visita dal dermatologo ogni anno (presso la LILT – Sezione di Palermo è attivo l’ambulatorio dermatologico)
- contattare subito il medico se noti delle anomalie.