
Alla base di una vita serena e in salute ci sta senza dubbio un corretto stile alimentare. Il corpo è una macchina perfetta, e dandogli ciò che richiede, si riesce a farlo funzionare nel modo migliore, ottimizzandone qualità e proprietà . Non occorrono grandi sacrifici per farlo, ma bastano piccoli accorgimenti nelle scelte alimentari di tutti i giorni per fare la differenza.
Fra gli alimenti universalmente riconosciuti come alleati della buona salute, al primo posto troviamo senza dubbio le verdure: ricche di fibre e di vitamine, sono un concentrato di proprietà nutritive per il corpo e la mente. Esistono delle vere e proprie famiglie vegetali, in cui vengono classificate in base al colore.
Le verdure di colore giallo- arancio, ad esempio, forniscono al corpo un grande senso di energia, aiutano il sistema immunitario, gli occhi e la pelle, e riducono addirittura il rischio di tumori. Zucca, carote, peperoni, pomodori gialli sono soltanto alcune di quelle che rientrano in questo prezioso gruppo e che non devono mai mancare a tavola.
Il rosso è invece il colore dei vegetali che fanno bene alla memoria e abbassano sia la pressione sanguigna, sia il colesterolo. E’ il caso di pomodori, barbabietole, rape e cipolle. Melanzane e radicchio sono invece gli alimenti consigliati a chi cerca un antidoto alla fame nervosa.
Le verdure di colore blu-viola hanno infatti un effetto distensivo e di rilassamento sulla nostra psiche. Una proprietà che condividono con i vegetali di colore verde. Anche asparagi, basilico, prezzemolo, broccoli, cetrioli, insalate, spinaci, zucchine aiutano a sconfiggere le ansie e gli stress quotidiani.
Infine, il bianco, colore della serenità a tavola, è tipico di alimenti ricchi di beta-glucani, ottimi per stimolare il sistema immunitario. Lo sa bene chi mangia aglio e cipolla, ma anche cavolfiore, rape, cannellini, zenzero, finocchi e funghi.