Quali sono gli esami che vanno effettuati per una cura del seno corretta e per la relativa prevenzione?
Quali sono i primi passaggi da compiere
Per una cura del proprio seno, il primo passaggio da compiere è quello di rivolgersi a un buon medico senologo. Questa figura professionale inizia il proprio lavoro con un’intervista dettagliata, al fine di raccogliere tutte le informazioni principali su ogni donna. Riesce così a monitorare lo stile di vita, a sapere se ci sono casi in famiglia di tumori al seno. Quindi, di conseguenza, può essere effettuata la visita vera e propria.
Quest’ultima consente al medico e alle pazienti di mettere in chiaro ogni tipo di situazione, con l’obiettivo di decidere con quale cadenza sostenere le visite al seno ed eseguire una serie di controlli mirati. Al giorno d’oggi, è possibile usufruire di mammografie e tanti altri strumenti di primo piano.
Le età più indicate per sostenere i vari esami
A questo punto, non resta altro da fare che scoprire le età più indicate per sostenere i vari esami.
Se non ci sono stati problemi in età precoce, la prima visita di controllo dal senologo per la prevenzione e la cura del cancro andrebbe fatta intorno ai 25 anni. Si tratta di una tappa essenziale per capire se è sufficiente effettuare una visita annuale fino ai 30 anni. In caso di familiarità, è preferibile portare avanti controlli più serrati, magari ogni sei mesi.
Quindi, nell’età compresa fra i 30 e i 40 anni, è senz’altro consigliato effettuare delle ecografie. Queste ultime vanno aggiunte alle visite senologiche e sono esami ben più accurati, utili per tenere sotto controllo una mammella giovane.
A partire dall’età di 40 anni, è invece consigliato sottoporsi a una mammografia. Quest’ultima può essere sostenuta da sola, o anche associata all’ecografia mammaria e alla risonanza magnetica. Sta al medico senologo stabilire la cadenza dei vari controlli da portare avanti.
Infine, con un’età a partire dai 45 anni, è consigliabile sottoporsi a una mammografia almeno una volta all’anno, al fine di mantenere sempre la situazione sotto controllo.
La cura del seno è un elemento che non può mai essere lasciato in secondo piano per la buona salute di ogni donna. Sottoporsi a controlli periodici fa la differenza per chiunque tenga al proprio benessere.