Tra i controlli annuali che gli uomini oltre i 50 anni devono necessariamente programmare non va mai dimenticato il controllo alla prostata.
La miglior soluzione per la salute della prostata resta sempre quella della prevenzione, con visita urologica da effettuare almeno una volta all’anno per maggior sicurezza. Individuare i sintomi di una patologia prostatica si può.
Vediamo insieme alcune regole fondamentali per prevenire problemi alla prostata.
Fare controlli frequenti
Per gli uomini over 50 è consigliata una visita urologica di controllo almeno una volta ogni 12 mesi. La soglia si abbassa ai 40 anni per gli uomini con patologie prostatiche in famiglia. In seguito alla visita specialistica, se l’urologo lo riterrà opportuno, potranno essere prescritti il dosaggio del PSA, cioè del cosiddetto “antigene prostatico specifico”, e l’uroflussometria, esame semplice e per nulla invasivo che consente di tracciare un profilo minzionale del paziente.
Regolare la dieta
Mantenere uno stile di vita sano è una regola valida per il benessere complessivo del nostro organismo, ma in particolare nel caso della prostata è bene ridurre drasticamente il consumo di cibi che possono facilitare l’infiammazione del basso tratto urinario come ad esempio molluschi, peperoncino, alcolici, caffè, forma girarsi, insaccati, birra, cioccolato, frutti di mare e crostacei. Sono invece da preferire cibi contenenti sostanze antiossidanti, che aiutano a ridurre l’infiammazione sul basso tratto urinario.
Bere almeno due litri di acqua al giorno
Una corretta assunzione di acqua, nella quantità minima di 2 litri al giorno, riduce il peso specifico delle urine e previene quindi la formazione di infezioni urinarie. Inoltre, una corretta idratazione favorisce la funzione intestinale prevenendo la stitichezza che può causare un passaggio di batteri tra intestino e prostata.
Evitare traumi in zona perianale
Dopo i 50 anni, attività quali la bicicletta, la cyclette, la moto, gli scooter possono causare dei microtraumi a livello perianale che infiammano più facilmente la prostata. La sella imbottita non è purtroppo una soluzione, poiché riduce solo parzialmente tali traumi.