Contratture, dolori alla schiena, cervicalgia, gambe pesanti: molti stati di affaticamento e indolenzimento del nostro corpo sono correlati ad una postura errata. Ce ne accorgiamo già dopo un paio d’ore nella stessa posizione, quando restiamo a lungo in piedi in una fila ferma o seduti davanti al pc in ufficio.
La ginnastica posturale è un valido aiuto per il benessere psico-fisico del nostro organismo
Mantenere sempre la stessa posizione porta ad un intorpidimento dei muscoli, specialmente se la posizione è fisiologicamente errata, ossia non rispetta la naturale curva dello scheletro e dei muscoli.
Il problema peggiora quando questa postura errata si potrae nel tempo, per giorni, mesi, anni a volte. Il nostro corpo sembra assumere naturalmente una posizione sbagliata del collo, delle spalle e della schiena, fino a non farci più caso; tuttavia, i nostri muscoli ne soffrono in maniera graduale, sempre più forte, fino a scatenare colpi della strega, cervicalgie, lombalgie e scoliosi accompagnate da dolenzia.
A seconda della gravità del problema e della sua tipologia il fisioterapista può consigliare delle terapie fisiche, non farmacologiche, che ci aiutano a ristabilire la postura corretta e a correggere l’errore alla base.
Si tratta della ginnastica posturale, eseguita in strutture specializzate, come LILT Palermo, in cui si riacquista la giusta posizione e curvatura delle ossa e dello scheletro attraverso esercizi a corpo libero o con supporti.
Per ritrovare il baricentro del corpo, spesso scompensato a favore di una gamba su cui si fa più peso, è utile ad esempio la palla da ginnastica, utilizzata per fare esercizi da seduti o contro il muro.
Molti problemi alla schiena e al collo possono essere risolti semplicemente trovando le buone abitudini della nostra postura naturale.