
Dev’esserci un motivo per cui i corsi di yoga sono i più frequentati dalle palestre e i corsi online sono tra i più acquistati dagli utenti. La verità è che lo yoga promette non solo un benessere fisico, ma soprattutto un benessere mentale.
Non si tratta solo di uno sport: è proprio una filosofia di vita, un modo di pensare a se stessi, di concepirsi e di sentirsi a proprio agio con i propri pensieri, partendo dallo stare bene con il proprio corpo.
Chi snobba lo yoga sbaglia davvero di grosso. In una vita sempre frenetica, di corsa tra un impegno e l’altro, dedicare un’ora al giorno, o almeno ogni due giorni, allo yoga risolleva davvero lo spirito e l’anima.
I benefici dello yoga
- Lo yoga coinvolge e agisce su tutta la muscolatura. Chi è abituato a trascorrere molte ore seduto o in piedi fermo sulla stessa posizione, come la maggior parte dei lavoratori odierni, va incontro ad una lunga serie di atrofie muscolari, dalle gambe ai fianchi, dalla schiena alla cervicale. Le posizioni dello yoga aiutano a stendere i muscoli e sollecitare anche quelli più “addormentati”, ridando loro tono e forza.
- Impari a respirare bene. Le tecniche di respirazione corretta sono andate ormai perse, nella maggior parte dei casi, tanto che molti bambini sono sottoposti dai logopedisti a lezioni specifiche per controllare la respirazione. Questa attività è già naturalmente inclusa nello yoga: la respirazione è alla base di una buona esecuzione delle posizioni.
- Combatti lo stress e la depressione. La respirazione yogica aiuta a diminuire i battiti cardiaci e a rilassare il corpo e la mente nel giro di pochi minuti. Molti appassionati di yoga praticano la respirazione yogistica per calmarsi durante attacchi di panico o stati di ansia e stress.
- Migliora le funzionalità cerebrali. Recenti studi dimostrano quanto lo yoga, se praticato a cadenza regolare per più anni, influisca sulla funzione cerebrale in età avanzata, aiutando a mantenere al meglio la memoria e la concentrazione.
- Migliora l’attività sessuale. Stress, stati d’animo negativi, problemi fisici, l’età, il fumo e la cattiva alimentazione sono fattori che influenzano il desiderio sessuale. Praticare yoga migliora il rapporto con il proprio corpo e, di conseguenza, con quello degli altri.
La Lilt Palermo organizza anche corsi di yoga per iscriversi si può chiamare al numero 0916165777 dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 12:00, oppure compiando il seguente contact form.